Battifreccia
Il battifreccia o "paglione" è il posto in cui fisicamente si conficca la freccia dopo lo scocco.
Generalmente su di esso viene fissato una targa o bersaglio.
Ne esistono di varie forme e materiali in base anche alla specialità scelta del tiro con l'arco, quadrati in schiuma o materiale compresso, più leggero ma più soggetto all'usura, al classico tondo in paglia pressata, da qui il termine "paglione".
Nella specialità "3D" vengono generalmente utilizzati bersagli che sono vere e proprie riproduzioni di varie tipologie di animali di svariate dimensioni.
Bersaglio
Il bersaglio, o targa o target, esiste di vari colori e diametri ed in ogni federazione o tipologia di gara può variare.
Qui riportiamo quelli più usati generalmente durante gli allenamenti e le competizioni.
Squadretta
La squadretta è l'attrezzo utilizzato per regolare facilmente il vostro arco al punto di incocco sulla corda.
Dinamometro
Il dinamometro è uno strumento di misura utilizzato in meccanica per determinare l'entità di una forza ad esso applicata.
Nell'arcieria viene utilizzato per misurare esattamente la forza tensiva in allungo, cioè nella posizione di carico prima dello scocco della freccia.
Fonte immagini: hattila.com